Autore: M.S.A.

0

La Derivata

La derivata viene definita come il limite del rapporto incrementale della funzione in un punto Xo al tendere dell’incremento h a zero, ma cerchiamo di capire meglio nell’atto pratico queste parole. Prendiamo una funzione...

0

Asintoti Verticali e Orizzontali

Durante lo studio di una funzione, una tappa fondamentale su cui soffermarci è lo studio degli asintoti. Ma cosa sono gli asintoti in parole semplici? Solitamente li definisco come dei “MURI IMMAGINARI” lungo i...

0

Circuito Base di Elettronica

Oggi spiegheremo un semplicissimo circuito composto da una Resistenza in serie a un Led (Diodo) e alimentati da un generatore di tensione continuo. Ma ripassiamo un pò le basi iniziando a definire cos’è la...

0

L’Equazione di una retta passante per due punti

La retta è uno degli elementi fondamentali geometrici, composta da un insieme infinito di punti , ovvero non ha ne un inizio ne una fine. E’ bene ricordare che per due punti passa una...

0

Seno e Coseno

Due degli elementi fondamentali della Trigonometria sono le funzioni Seno e Coseno. Considerando una circonferenza di raggio unitario (=1), e indicando con α il raggio del triangolo rettangolo in figura, si definisce Sen(α) il...

scala di sol 2

La Scala di Sol

La scala di Sol è la seconda scala che si studia in musica. A differenza di quella di Do, qui troviamo un’alterazione, ovvero la presenza del Fa # (diesis). Ma cos’è il diesis? semplicemente...