Come si svolge l’esame CEDILS?

L’esame CEDILS è un esame che attribuisce, a chi lo supera, una certificazione per l’insegnamento della lingua italiana agli stranieri. Esistono diverse certificazioni conseguibili a riguardo, la CEDILS è elargita dall’università Ca’ Foscari di Venezia.

cedils

In cosa consiste l’esame CEDILS?

L’esame CEDILS dura 5 ore, durante le quali vanno svolte cinque prove. Sarà il candidato a scegliere l’ordine dello svolgimento delle prove, in quanto queste non sono prestabilite. Per il superamento dell’esame è necessario svolgere tutte le prove. Ogni prova dà la possibilità di ottenere da zero a un massimo punteggio (ogni prova ha un punteggio massimo differente).

La prima prova (ma come ho detto può essere svolta come seconda, terza, quarta, ultima) è un questionario con 5 domande a risposta multipla e due a completamento.

La seconda prova riguarda lo svolgimento di due delle quattro fasi della didattizzazione : motivazione, globalità, analisi e sintesi.

La terza prova è il commento critico al manuale di grammatica.

La quarta l’analisi grammaticale di un testo.

La quinta riguarda un argomento di comunicazione interculturale. Sarà l’università a decidere se farlo svolgere orale oppure scritto. Tutte le altre prove prevedono, invece, la forma scritta.

Il costo del solo esame è di 195 euro.

Per avere maggiori informazioni sulla bibliografia consigliata e sulle date di esami e corsi propedeutici sincroni o asincroni consultate il seguente link: https://www.itals.it/corso-cedils

Potrebbero interessarti anche...

6 Risposte

  1. E. G. ha detto:

    Superato con 75 punti!!!
    Ele

    • MARINA D'ANTUONO ha detto:

      Ciao, mi sto accingendo anche io a sostenere l’esame Cedils. Non mi è chiara una cosa, spero tu mi possa dare qualche consiglio…l’esame è soprattutto pratico quindi occorre esercitarsi, ma a parte alcuni esempi presenti nel volume di Serragiotto non ci sono in rete nè altrove prove corrette su cui esercitarsi. Io, cercando, ho trovato solo prove vuote, quindi mi eserciterò a fare quelle, ma senza correzione come sapere se sto facendo bene?
      Ovviamente farò il corso ma volevo esercitarmi prima e poi credo che in quel corso ci saranno poche esercitazioni pratiche…. tu come hai fatto?
      Grazie se mi risponderai….
      Marina

    • MARINA D'ANTUONO ha detto:

      Ciao, mi sto accingendo anche io a sostenere l’esame Cedils. Non mi è chiara una cosa, spero tu mi possa dare qualche consiglio…l’esame è soprattutto pratico quindi occorre esercitarsi, ma a parte alcuni esempi presenti nel volume di Serragiotto non ci sono in rete nè altrove prove corrette su cui esercitarsi. Io, cercando, ho trovato solo prove vuote, quindi mi eserciterò a fare quelle, ma senza correzione come sapere se sto facendo bene?
      Ovviamente farò il corso ma volevo esercitarmi prima e poi credo che in quel corso ci saranno poche esercitazioni pratiche…. tu come hai fatto?
      Grazie ….
      Marina

      • E. G. ha detto:

        Salve, esistono solo prove vuote sulle quali esercitarsi, al corso spiegano come vanno gestite, ma tendenzialmente basta capire il meccanismo di svolgimento e non ci saranno grossi problemi

  2. funny ha detto:

    Thanks designed for sharing such a nice opinion, piece of writing is fastidious, thats why i have read
    it completely

  3. Greetings! Very useful advice in this particular post! It’s the little
    changes that produce the greatest changes. Thanks
    a lot for sharing!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *