Un cuore per ogni libro letto
BlogDidattico.it vi invita a pubblicare le vostre foto sulla pagina Instagram o Facebook del nostro blog. Le foto però devono trasmettere l’emozione che la lettura vi ha suscitato, con un cuore colorato. Ecco la...
BlogDidattico.it vi invita a pubblicare le vostre foto sulla pagina Instagram o Facebook del nostro blog. Le foto però devono trasmettere l’emozione che la lettura vi ha suscitato, con un cuore colorato. Ecco la...
Letteratura erotica : ogni tanto fa anche riflettere! Il testo, Con tutta l’anima e il corpo,  scritto da Agata Tecla Paternò, è un lungo racconto introspettivo. I protagonisti, Nella e Sebastiano, riferiscono, un capitolo...
DIAMO UNA LEZIONE AL BULLISMO Il Kit didattico “DIAMO UNA LEZIONE AL BULLISMO” è una guida pratica per insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado contenente numerose schede operative di attività da svolgere in...
Abbiamo raccolto tutti gli argomenti presenti nella tabella relativa agli argomenti per il concorso ordinario per le classi di concorso letterarie. Disciplina Storia. P.S.= perdonateci piccoli refusi dovuti alla conversione del file!
“Giocando imparo a CONOSCERE” è il corso proposto da Nicola Tomba, laureato con lode in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva, ampiamente descritto sul suo sito web giocando.imparo.it, in cui troviamo una rielaborazione delle...
Vuoi laurearti ma non hai tempo per frequentare le lezioni in sede? Sei un docente e vuoi incrementare il tuo punteggio? Hai bisogno di acquisire i CFU necessari per accedere a determinate classi di...
Due generazioni lontane si confrontano, in un dibattito che mette in evidenza le tendenze moderne della nostra civiltĂ . Scritto a quattro mani da padre e figlia, L’ora del caffè ci porta a riflettere sugli...
Sul finire del XIX secolo, nel signorile palazzo Chiaramonte, un bambino in fasce viene abbandonato davanti l’ingresso. Romualdo, il marchese proprietario della casa, la stessa notte aspetta la nascita del suo quarto figlio. La...
Viviamo in un’epoca in cui l’aggressione verbale domina la scena pubblica. Dai talk show ai dibattiti politici, dagli eventi sportivi a quelli culturali, si tendesempre a imporre il proprio punto di vista senza mai...
Beatrice Salvioni è l’autrice della Malnata, un romanzo di formazione in poco meno di 300 pagine, pubblicato da Einaudi. Le protagoniste sono due bambine che, nella fase della pre-adolescenza, si conoscono e diventano amiche....
I MALATESTA. Filosofia, sentimento e guerra nella storia di una dinastia Le vicende di una stirpe che diede uomini d’arme ai campi di battaglia, beati alla Chiesa e filosofi all’Umanesimo. Dai domini estesi fra...
Segnaliamo l’ultima uscita della collana Industria&Letteratura nella collana L’Invisibile, diretta da Martino Baldi e dedicata alla narrativa ‘breve ma non troppo’. Dopo Giordano Meacci, Nicola Feninno, Rosa Matteucci, Filippo Polenchi e Davide Orecchio. Gli...
Breve nota critica al volume di M. Temperini, Pipò. Storia di un lombrico umano irriverente e istrionico. Di Riccardo Renzi Il presente lavoro sorge, almeno in origine, come una recensione del volume del prof....
Le avventure di Tom Sawyer è il primo romanzo per ragazzi, che andrebbe letto e riletto da adulti. Twain, riesce nelle vicende narrate, a dare comicità e tragedia come e quando vuole, gioca con...
Sognare, viaggiare, immaginare, accogliere, condividere, queste sono le parole chiavi dell’avventura che vede come protagonista Sebastiano. Così come tutti i bambini, è dotato di una capacità che facilmente da adulti si smarrisce; la capacità ...
Le strade e i palazzi di una città improvvisamente sono invasi da una immensa nube nera che porta con sé frammenti di tutto ciò che ha spazzato via. Una bimba con una bambola in...