Concorso scuola PNRR
Era il lontano 1816 quando l’emancipata Madame de Staël pubblicava sulla “Biblioteca italiana” il suo articolo, poi tradotto da Pietro Giordano. Oggi, più che mai, ritorna attuale il dibattito tra classicisti e romantici: <<...
Era il lontano 1816 quando l’emancipata Madame de Staël pubblicava sulla “Biblioteca italiana” il suo articolo, poi tradotto da Pietro Giordano. Oggi, più che mai, ritorna attuale il dibattito tra classicisti e romantici: <<...
La pirografia è lo scrivere, disegnare e decorare con il fuoco. Lo strumento utilizzato si chiama pirografo e i materiali più usati nella pirografia sono il legno, il cuoio ed il sughero. Si tratta...
Leggi il seguente racconto e rispondi alle domande. Un giorno, Marco decise di andare a fare una passeggiata nel parco. Mentre camminava, notò un gruppo di bambini che giocavano a pallone. Si fermò a...
Non sento niente E niente voglio sentire Perché intorno a me Non c’è nulla che sento Solo il vuoto Vuoto dentro, vuoto accanto, vuoto fuori Solo il vuoto si sente Si sente forte solo...
Noi di BlogDidattico esprimiamo brevemente la nostra modesta opinione in riferimento a quanto detto ultimamente dal ministro dell’istruzione Valditara, il quale pare voglia una scuola nuova, fatta di musica alle elementari, latino alle medie,...
STORIE DI UN MONDO MECCANICO, PRIMO VOLUME DELLA SAGA FANTASY STEAMPUNK OMONIMA DI DANIELE TORRETTA In un ottocentesco mondo alimentato dall’energia del vapore, tra imponenti navi volanti e maestose città dai mille comignoli, non...
Conoscersi attraverso le mani. Guida pratica di chirologia moderna di Erika Luzzi. La chirologia non è solo uno strumento di introspezione personale, ma un ponte che collega antiche tradizioni e conoscenze moderne. Erika Luzzi ci...
Nell’opera l’approccio originale risiede nell’intreccio di differenti dimensioni: scuola, arte e poesia, che diventano strumenti di resistenza e mezzi per restituire dignità a chi ne è stato privato. “Ambientato nelle regioni di confine del...
Il potere del pensiero creativoTutto ciò che esiste è il frutto di un atto creativo del pensiero. Nitrogeno esplora questo concetto offrendo riflessioni profonde, contributi di filosofi, ricercatori e studiosi che, con prospettive diverse ma...
Rimettere in scena l’orgia dionisiaca dalla quale tutti discendiamo Il nuovo libro di Nicola Feruglio (Edizioni Croce 2024). Lo scrittore Nicola Feruglio, dopo le esperienze editoriali con le case editrici BookSprint, Edizioni Pagine, Dunken...