La selvicoltura – mappa concettuale
🌲🌳Una mappa concettuale commentata in cui si confrontano le principali caratteristiche del governo di un bosco a ceduo e a fustaia. Font ad alta leggibilità Open Dyslexic 🤓.
🌲🌳Una mappa concettuale commentata in cui si confrontano le principali caratteristiche del governo di un bosco a ceduo e a fustaia. Font ad alta leggibilità Open Dyslexic 🤓.
Tutorial su come realizzare le proiezioni ortogonali di un oggetto reale utilizzando lo smartphone e Google Presentazioni.
☢Il funzionamento di una centrale nucleare: dalla fissione nucleare all’elettricità, con tutti i passaggi di energia. Font ad alta leggibilità 🤓.
📐📏Cosa è l’assonometria. Tipi di assonometria (isometrica, cavaliera e monometrica) e loro utilizzi principali. Font ad alta leggibilità 🤓.
📐📏Cosa è l’assonometria. Tipi di assonometria (isometrica, cavaliera e monometrica) e loro utilizzi principali. Font ad alta leggibilità 🤓.
📐📏Cosa sono le proiezioni ortogonali, a cosa servono e quando si utilizzano. Font ad alta leggibilità 🤓.
Una breve videolezione sui solidi geometrici: cosa sono; classificazione; sviluppo dei solidi; metodi di rappresentazione. Font ad alta leggibilità 🤓.
Dallo sfruttamento dei boschi ricaviamo moltissimi prodotti (legna da ardere, legname da lavoro, frutti), ma è anche vero che il bosco svolge un’importante funzione di equilibrio e difesa della natura. Nella videolezione si descrivono...