Blog didattico Blog

0

L’energia nucleare

Nella videolezione proposta si parla di energia nucleare, della differenza tra fissione e fusione nucleare, di come funziona una centrale elettronucleare e un reattore. Si affronta anche il tema della “questione nucleare” da Chernobyl...

0

Una didattica per tutti

«In questo testo l’universo dell’insegnamento viene approcciato attraverso l’uso del mondo digitale in un continuum integrato tra alunni-docenti-genitori […]. Il lettore potrà trovare […] le modalità di insegnamento più adatte ai tempi moderni e...

0

CODING – introduzione

Una videolezione che introduce i concetti principali del coding. Partendo dal concetto di interfaccia, si arriva alla definizione del pensiero computazionale e quindi di algoritmo. Infine si descrive la differenza tra il linguaggio umano,...

mappa territori sparta e atene nella guerra del Pelopponeso 0

La guerra del Peloponneso

La guerra del Peloponneso vide scontrarsi due grandi potenze greche: Sparta e Atene, per un periodo lungo; Il conflitto avvenne tra il 431 a.C. e il 404 a. C. Possiamo dividere la guerra in...

e o è 0

e o è? Come si scrive?

La differenza è tra la e congiunzione e la è terza persona singolare del verbo essere. Guardando il video capirai la differenza.

a o ha 1

A o Ha?Come si scrive?

Usiamo l’H quando indichiamo un possesso oppure il provare e il sentire. Usiamo l’H anche quando eseguiamo un’azione. Non si usa l’H quando risponde alle domande dove, come, a chi?

1

XXI secolo o l’età della crisi

(prima parte) Nichilismo, metafisica ed etica. Perché questa è l’età della crisi? La risposta non è così semplice e ci sono diversi motivi e concause che agiscono contemporaneamente. Per questo, l’argomento sarà diviso in...

chimica click 0

CHIMICLICK: la chimica in un click

Durante il lockdown di marzo la Scuola ha subito un brusco arresto ma,dato che,“nei momenti di crisi può scaturire un forte cambiamento”,il Prof. Ing. FIAMMETTA Samuele, coinvolgendonoi ragazzi del Torinese, ha dato l’avvio a...