Blog didattico Blog

federico barbarossa 2

La lotta per le investiture

Nell’ VIII secolo venne elaborato il termine vassallo per indicare un servizio d’armi prestato a un signore in grado di pagare una prestazione. Da li divenne il perno di un’intera organizzazione sociale. Il termine...

abazzia di cluny 1

Cluniacensi e cistercensi

Nel 910 sorge l’abbazia di Cluny, quando il duca d’Aquitania concede a un gruppo di monaci un terreno con villa in Borgogna e l’immunità totale dai poteri locali (conti e vescovi) facendo dipendere l’abbazia...

transeunte 0

Storia o Letteratura?

Preferisco la letteratura alla storia, perchè la storia è triste e racconta la nostra parte peggiore, mentre la letteratura è malinconica, ci mostra la speranza di un’umanitĂ  che vuole migliorarsi, nonostante l’indole che ha....

carlo magno 2

L’epoca carolingia

Tra V e VI secolo la tribĂą barbara dei franchi, riunita dal re della dinastia Merovingia Clodoveo, conquistò l’intera Gallia romana, che da loro prese poi il nome di Francia. I franchi si convertirono...

Maometto e l'Islam 0

Maometto e l’Islam

Nel VI secolo Costantinopoli si difendeva dagli attacchi dei nemici persiani, mentre in Europa e in Asia iniziava a farsi strada un pericolo che un secolo dopo avrebbe dato seri problemi. Questo grande pericolo...

la dinastia dei severi 0

La dinastia dei Severi

Commodo prima di morire aveva nominato successore l’anziano senatore Pertinace che tentò di riportare all’ordine i pretoriani, ma da questi fu ucciso dopo appena tre mesi di governo. I militari erano i veri governanti...

roma nel II secolo d. C. 0

SocietĂ  ed economia tra I e II secolo d. C.

Tutti gli imperatori adottivi  furono nel complesso buoni sovrani, ma la prosperitĂ  dell’impero non dipese  solo dalla capacitĂ  dei singoli principi: la pace garantiva il controllo del Mediterraneo  e una maggiore stabilitĂ  economica. Tuttavia...

il concerto dei destini fragili 0

Il concerto dei destini fragili

Il concerto dei destini fragili è un libro scritto dall’autore italiano Maurizio De Giovanni, pubblicato ad agosto 2020. L’autore, noto al pubblico per la stesura di gialli, ha qui deciso di cimentarsi in un...

dinastiaa flavia 2

La dinastia Flavia

Alla morte di Nerone Roma fu travagliata da una violenta guerra civile per la successione. L’anno 68-69 d. C. è conosciuto come anno dei quattro imperatori. Ogni imperatore era appoggiato dal proprio esercito, ma...

dinastia giulio claudia 0

La dinastia Giulio- Claudia

La dinastia Giulio-Claudia parte con Ottaviano Augusto nel 31 a. C. (Augusto morirĂ  nel 14 d. C.) e prosegue con : Tiberio ( 14-37 d. C.) Caligola (37-41 d. C.) Claudio (41-54 d. C....