Autore: E. G.

madame rosĂ  0

Madame RosĂ  e Giambattista Marino

Se oggi Giambattista Marino dovesse scrivere una poesia da dedicare a una donna penso che possa scriverne una su Madame Rosà (protagonista del film La vita davanti a sé) perché la donna può rispecchiare...

Pericle 1

Chi era Pericle?

Pericle prese il potere nel 461 a. C. e lo mantenne fino alla sua morte, nel 429 a. C. Egli portò a compimento il lento processo messo in atto dai suoi predecessori: Solone, Pisistrato...

nave senza nocchiero 1

Canti politici Divina Commedia

Il sesto canto di ogni cantica della Divina Commedia tratta un argomento politico. Precisamente il VI canto dell’Inferno è dedicato alla dimensione cittadina di Firenze, il VI canto del Purgatorio a quella nazionale dell’Italia...

0

La guerra dei cent’anni

La guerra dei cent’anni fu un conflitto combattuto in diversi periodi storici, per 116 anni, tra la Francia e l’Inghilterra, tra il 1337 e il 1453 (XIV e XV secolo). La guerra si divide...

federico barbarossa 2

La lotta per le investiture

Nell’ VIII secolo venne elaborato il termine vassallo per indicare un servizio d’armi prestato a un signore in grado di pagare una prestazione. Da li divenne il perno di un’intera organizzazione sociale. Il termine...

abazzia di cluny 1

Cluniacensi e cistercensi

Nel 910 sorge l’abbazia di Cluny, quando il duca d’Aquitania concede a un gruppo di monaci un terreno con villa in Borgogna e l’immunità totale dai poteri locali (conti e vescovi) facendo dipendere l’abbazia...

transeunte 0

Storia o Letteratura?

Preferisco la letteratura alla storia, perchè la storia è triste e racconta la nostra parte peggiore, mentre la letteratura è malinconica, ci mostra la speranza di un’umanitĂ  che vuole migliorarsi, nonostante l’indole che ha....

carlo magno 2

L’epoca carolingia

Tra V e VI secolo la tribĂą barbara dei franchi, riunita dal re della dinastia Merovingia Clodoveo, conquistò l’intera Gallia romana, che da loro prese poi il nome di Francia. I franchi si convertirono...

Maometto e l'Islam 0

Maometto e l’Islam

Nel VI secolo Costantinopoli si difendeva dagli attacchi dei nemici persiani, mentre in Europa e in Asia iniziava a farsi strada un pericolo che un secolo dopo avrebbe dato seri problemi. Questo grande pericolo...

la dinastia dei severi 0

La dinastia dei Severi

Commodo prima di morire aveva nominato successore l’anziano senatore Pertinace che tentò di riportare all’ordine i pretoriani, ma da questi fu ucciso dopo appena tre mesi di governo. I militari erano i veri governanti...