Categoria: Scuola Primaria

Cuore 0

Cuore

Cuore, romanzo di Edmondo De Amicis Cuore: Tramite le vicende di un ragazzo di quarta vengono raccontati i rapporti sociali, politici, e umani. È importante leggere Cuore per un confronto contemporaneo su ciò che...

fedro ed esopo 0

La Favola

Cosa è la favola? La favola è un racconto fantastico di origine molto antica, che vuole trasmettere un insegnamento. Il luogo e il tempo non sono descritti con precisione, ma vengono indicati in modo...

e o è 0

e o è? Come si scrive?

La differenza è tra la e congiunzione e la è terza persona singolare del verbo essere. Guardando il video capirai la differenza.

a o ha 1

A o Ha?Come si scrive?

Usiamo l’H quando indichiamo un possesso oppure il provare e il sentire. Usiamo l’H anche quando eseguiamo un’azione. Non si usa l’H quando risponde alle domande dove, come, a chi?

ce o c'è 0

Ce o C’è? Come si scrive?

Dipende dal contesto. Ce è una particella pronominale, la variante della particella ci davanti ai pronomi: ne, lo, la, li, le. C’è è la variante di ci è, la particella ci + la terza...

binomio fantastico rodari 1

Il binomio fantastico

Tempo fa lessi alcune favole tratte dal libro Favole al telefono di Gianni Rodari e in un primo momento le trovai assurde. Mi aspettavo una morale, un insegnamento, una trama classica e invece non...

dsa 0

Comprendere i DSA

Questo video spiega in pochi minuti l’importanza di creare associazioni mentali per permettere l’acquisizione. Se non imparo nel modo in cui insegni, insegnami nel modo in cui imparo Insegnare ad avere fiducia nelle proprie...

0

L’ Accento

Leggendo puoi notare che in ogni parola la voce si posa più intensamente su una determinata sillaba. Nella parola supererà, la voce cade sull’ultima sillaba, il Stefano si poggia sulla terzultima, mentre in quinto...

0

LA DIVISIONE IN SILLABE

Quando sei costretto a interrompere una parola per andare a capo, è necessario conoscere le regole per la divisione in sillabe. – una vocale o un dittongo iniziali di parola, seguiti da consonante, formano...

buona Pasqua 0

Cos’è la Pasqua?

Pasqua è il giorno in cui Gesù, dopo aver sconfitto la morte e il peccato per salvarci, torna in vita e va a trovare i suoi amici.