Taggato: didattica

La moltiplicazione: segno fondamentale della matematica. 4

La moltiplicazione: segno fondamentale della matematica

La moltiplicazione è un concetto matematico fondamentale che svolge un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. È un’operazione aritmetica che ci consente di combinare numeri in modo efficace e di affrontare una vasta gamma...

La sottrazione: definizione 2

La sottrazione: un fondamento matematico cruciale

Nel vasto panorama delle operazioni matematiche, la sottrazione si erge come uno dei pilastri fondamentali, poiché permette di calcolare la differenza tra due numeri. È una competenza essenziale per la risoluzione di problemi quotidiani...

La spiegazione dell'addizione 8

L’addizione: un fondamentale concetto della matematica

L’addizione, oltre ad essere una delle quattro operazioni fondamentali della matematica, sulle quali ritrovi ulteriori approfondimenti nel nostro precedente articolo, è un concetto matematico cardinale che ci permette di combinare quantità o numeri per...

community learning 0

Community Learning

Metodologia didattica Community Learning La metodologia si fonda sui presupposti psicopedagogici sviluppati da Charles Curran, il quale sviluppo, negli anni ’70, il metodo del Community Language Learning, per migliorare l’apprendimento della lingua straniera. Curran...

concorso 2023 scuola 0

Prove concorso straordinario Ter e ordinario 2023

La prova scritta sarà una tappa cruciale nella selezione dei candidati e consisterà in cinquanta quesiti a risposta multipla, con quattro possibili risposte per ciascuna domanda. I partecipanti avranno a disposizione cento minuti per...

tfa sostegno 0

Didattica Speciale

Tema sulla didattica speciale TFA sostegno In ogni ambiente di apprendimento sono ormai presenti alunni con bisogni educativi speciali. Un primo passo da fare al fine di includere al meglio questi alunni è quello...

cooperative learning 2

Il Cooperative learning

Il cooperative learning (apprendimento cooperativo) è basato su un’interdipendenza e un’interazione positiva che s’instaura tra un gruppo di studenti che collaborano per raggiungere un obiettivo comune. Il gruppo dev’essere eterogeneo, con studenti diversamente preparati....

0

Le gomme

Una videolezione che completa la trattazione sulle materie plastiche. Si parla di gomme: storia, materie prime, ciclo di produzione, gomme naturali, gomme sintetiche, lavorazioni, maggiori utilizzi. Focus sul riciclo degli pneumatici.

0

Una didattica per tutti

«In questo testo l’universo dell’insegnamento viene approcciato attraverso l’uso del mondo digitale in un continuum integrato tra alunni-docenti-genitori […]. Il lettore potrà trovare […] le modalità di insegnamento più adatte ai tempi moderni e...