Categoria: Metodologie didattiche

mappa mentale dante 0

Mappa concettuale o mentale: quale usare?

Le mappe concettuali rappresentano la parte razionale di un argomento, mentre le mappe mentali rappresentano sia la parte razionale che quella creativa, ecco perché in didattica speciale il consiglio è di adoperare quest’ultime. Diversamente...

metodologie didattiche 0

Metodologie didattiche

Riportiamo la mission del progetto portato avanti dall’Associazione Centro Studi Impara Digitale: Il progetto Metodologie Didattiche nasce dall’esigenza di dare un quadro, quanto piĂą completo, delle metodologie che i docenti, che usano il digitale nelle...

jigsaw 0

Il Jigsaw

Un esempio di metodologia didattica in cui si attua un apprendimento cooperativo è il Jigsaw: in una classe gli studenti vengono suddivisi in gruppi, ciascuno formato da 6 membri. Il docente suddivide il materiale...

cooperative learning 2

Il Cooperative learning

Il cooperative learning (apprendimento cooperativo) è basato su un’interdipendenza e un’interazione positiva che s’instaura tra un gruppo di studenti che collaborano per raggiungere un obiettivo comune. Il gruppo dev’essere eterogeneo, con studenti diversamente preparati....

la bataglia dei test 0

La battaglia degli opliti

Il test ha due scopi fondamentali: Migliorare la cooperazione Migliorare l’acquisizione grazie al principio “memorizzo giocando” Il test è disciplinare e può essere attuato su gruppi di alunni di qualunque etĂ . CuriositĂ : l’oplite era...