Taggato: Gli aggettivi

Gli aggettivi contratti a due uscite 0

Gli aggettivi contratti a due uscite

Nella lingua greca antica gli aggettivi contratti, come già esplicitato nel precedente articolo che ti invito a consultare qualora tu non l’avessi ancora fatto, sono quegli aggettivi che presentano una contrazione vocalica fra la...

Gli aggettivi della declinazione attica 0

Gli aggettivi della declinazione attica

In greco antico, come per alcuni sostantivi della seconda declinazione che seguono la declinazione attica, anche alcuni aggettivi appartenenti alla prima classe seguono la declinazione attica, poiché l’attico stesso, come visto nell’articolo riservato ai...

Gli aggettivi della prima classe a due uscite 1

Gli aggettivi della prima classe a due uscite

Nel greco antico, gli aggettivi si classificano tradizionalmente in due classi, a seconda del modo in cui si declinano. La prima classe comprende aggettivi, come già accennato nell’articolo relativo alla classificazione degli aggettivi, che,...

Gli aggettivi della prima classe a tre uscite 0

Gli aggettivi della prima classe a tre uscite

Nello studio della grammatica del greco antico, gli aggettivi rivestono un ruolo fondamentale poiché, come in italiano, servono a qualificare o determinare il significato di un sostantivo. Una delle principali classificazioni degli aggettivi greci...

Classificazione degli aggettivi 3

Classificazione degli aggettivi

In linguistica, non solo in italiano, ma anche in greco, è frequente l’utilizzo degli aggettivi, parti integranti del discorso che servono a qualificarlo, specificarlo o determinarlo, aggiungendo informazioni che ne specificano l’identità. Nell’italiano corrente...