Verbi in ω e in μι
Il sistema verbale del greco antico si articola in due grandi categorie: i verbi tematici (in -ω) e i verbi atematici (in -μι). Questa distinzione non è solo scolastica, ma affonda le radici nell’indoeuropeo...
Il sistema verbale del greco antico si articola in due grandi categorie: i verbi tematici (in -ω) e i verbi atematici (in -μι). Questa distinzione non è solo scolastica, ma affonda le radici nell’indoeuropeo...
Il verbo del greco antico è uno dei sistemi più articolati del vasto panorama dell’indoeuropeo: la sua ricchezza non si limita all’indicazione cronologica dell’azione, ma si estende alla sua qualità, alla sua modalità e...
Il verbo del greco antico, come esplicitato già nel precedente articolo, è una parte del discorso straordinariamente ricca e complessa, capace di esprimere con precisione non soltanto l’azione, ma anche le relazioni tra soggetto,...
Tra tutti gli elementi della morfologia del greco antico, il verbo è sicuramente quello che più rivela la ricchezza e la finezza di questa lingua. Se nei sostantivi e negli aggettivi la flessione riguarda...
Nella lingua greca antica gli aggettivi contratti, come già esplicitato nel precedente articolo che ti invito a consultare qualora tu non l’avessi ancora fatto, sono quegli aggettivi che presentano una contrazione vocalica fra la...
Gli aggettivi del greco antico possono essere pieni o contratti: Carattetistiche principali Gli aggettivi contratti a tre uscite appartengono alla prima classe e derivano dalla fusione di vocali tematiche (α, ε, ο) con le...
In greco antico, come per alcuni sostantivi della seconda declinazione che seguono la declinazione attica, anche alcuni aggettivi appartenenti alla prima classe seguono la declinazione attica, poiché l’attico stesso, come visto nell’articolo riservato ai...
Nel greco antico, gli aggettivi si classificano tradizionalmente in due classi, a seconda del modo in cui si declinano. La prima classe comprende aggettivi, come già accennato nell’articolo relativo alla classificazione degli aggettivi, che,...
Nello studio della grammatica del greco antico, gli aggettivi rivestono un ruolo fondamentale poiché, come in italiano, servono a qualificare o determinare il significato di un sostantivo. Una delle principali classificazioni degli aggettivi greci...
In linguistica, non solo in italiano, ma anche in greco, è frequente l’utilizzo degli aggettivi, parti integranti del discorso che servono a qualificarlo, specificarlo o determinarlo, aggiungendo informazioni che ne specificano l’identità. Nell’italiano corrente...