Taggato: storia greca

Sostantivi maschili in alpha puro della prima declinazione del greco antico 1

Sostantivi maschili in alpha puro della prima declinazione del greco antico

Nella grammatica del greco antico, i sostantivi si classificano in tre declinazioni principali. La prima declinazione, generalmente caratterizzata dalla vocale tematica –α, comprende prevalentemente sostantivi femminili. Tuttavia, una particolare sottocategoria è costituita dai sostantivi...

Sostantivi femminili in alpha impuro 0

Sostantivi femminili in alpha impuro

Nella lingua greca antica, i sostantivi della prima declinazione comprendono una categoria molto ricca e articolata, in particolare, oltre a quelli maschili che tratteremo successivamente, anche quelli femminili in –α. Tra questi, una distinzione...

Sostantivi femminili in alpha puro 1

Sostantivi femminili in alpha puro

I sostantivi femminili in alpha puro costituiscono un gruppo importante della prima declinazione in greco antico. Come già accennato nel precedente articolo riservato ai caratteri generali della prima declinazione, si definiscono in questo modo...

La prima declinazione 2

Caratteri generali della prima declinazione

La prima declinazione del greco antico è una delle tre principali categorie morfologiche dei sostantivi (insieme alla seconda e alla terza declinazione). Comprende nomi femminili e maschili che, al nominativo singolare, terminano in -α,...

Il vocativo 0

Il vocativo

Il vocativo è uno dei cinque casi della declinazione greca, assieme a nominativo, genitivo, dativo e accusativo, tutti trattati all’interno del nostro blog. Si distingue per una funzione ben precisa e riconoscibile: rivolgersi direttamente...

L'accusativo 0

L’accusativo

Nel vasto e affascinante mondo della lingua greca antica, ogni caso grammaticale riveste un ruolo ben preciso, contribuendo a costruire la struttura e il significato delle frasi. Fra questi, oltre a quelli già esposti...

Il dativo 1

Il dativo

Tra i casi della grammatica greca, oltre a quelli precedentemente trattati nel nostro blog, va configurandosi anche il dativo, caso obliquo proprio come il genitivo, che presenta una notevole varietà di funzioni sintattiche e...

Il genitivo 1

Il genitivo

Il genitivo è uno dei casi grammaticali più ricchi e complessi del greco antico. Non è soltanto il caso del possesso, come accade spesso in latino, ma racchiude una molteplicità di valori sintattici e...

Il nominativo 0

Il nominativo

Nella grammatica greca antica, come già accennato nel precedente articolo relativo alla funzione dei casi, il nominativo è la forma fondamentale del nome e rappresenta il caso del soggetto, cioè colui o ciò che...

Le leggi dell'accento 0

Le leggi dell’accento in greco antico

L’accento, in greco antico, si posiziona sulle vocali ed è influenzato dalla sillaba su cui ricade, avendo il preciso scopo di indicare la corretta pronuncia di una parola. Un lettore attento potrebbe osservare che...