Blog didattico Blog

avanguardie educative 0

Cosa sono le avanguardie educative?

Il testo riportato è estrapolato dalla seconda edizione del manuale di Irene Viola, direttrice del Centro Studi Socrate e chiarisce in maniera esplicativa la domanda. Il Progetto Avanguardie educative nasce nel 2014 dalla collaborazione...

figure retoriche 0

Le figure retoriche

Tutti quegli artifici linguistici con cui si creano frasi, espressioni o parole con un particolare effetto poetico si chiamano figure retoriche. Applicando particolari meccanismi linguistici possiamo trasformare i significati delle parole. Usando il linguaggio...

mappa concettuale la stampa 1

Sviluppo della stampa

Nonostante la stampa fosse nata a metà Quattrocento (con Gutenberg e l’invenzione della stampa a piombo) è solo nel Seicento che compaiono i primi antesignani del quotidiano. A Venezia si stampavano dei fogli informativi...

blog didattico per odontotecnici 0

Gnatologia

La gnatologia è disciplina fondamentale per chi studia all’ istituto professionale odontotecnico. Qui troverai approfondimenti.

Ape Book 0

Ape Book: libri, film e foto in giro per Roma

Ape Book: un progetto che vede libri, film e fotografie itineranti nelle periferie di Roma. Un progetto che porta la cultura dove le biblioteche senza ruote non sono mai arrivate: questa è APEBOOK, un’iniziativa dell’Archivio...

il giovane Holden di Salinger 0

di Salinger “Il Giovane Holden”

Pare che la preoccupazione di Salinger dopo la seconda guerra mondiale sia quella di fare breccia sui giovani. Perché proprio i giovani? Perché sa che gli States, attraverso il consumismo, stanno provando a cancellare...

formazione di parole italiane 0

La formazione delle parole italiane

E’ possibile formare parole derivate da altre già esistenti (chiamate BASI) con l’aggiunta di suffissi e prefissi, oppure parole composte con altre già in uso o con confissi di origine latina o greca. La...