Categoria: Comunicazione

Informazioni utili sulla storia della comunicazione e sui processi comunicativi

precursor cortometraggio 0

PreCursor : cortometraggio made in Sicily

Precursor è il cortometraggio realizzato dall’attore-regista (e anche produttore) Marco Castiglione. Un cortometraggio di poco meno di venti minuti ambientato in un mondo futuristico, dove esseri umani e robot convivono non senza difficoltà. Il...

Nuccio Randone BlogDidattico 0

DALLA TRANSUMANZA ALLA CECITÀ

IL FONDAMENTO FILOSOFICO DELLA CONSERVAZIONE E DEL REAZIONARISMO ( Nuccio Randone* ) Cos’è la contemporaneità? Parafrasando Sant’Agostino, che parlava del tempo, si potrebbe dire che “se nessuno m’interroga, lo so; se volessi spiegarlo a...

arpanet 0

Storia di Internet

1957 Lancio Sputnik da parte dei sovietici che mina la supremazia tecnico-militare degli Stati Uniti, iniziano finanziamenti per ricerche 1958 nasce l’ARPA, istituto di ricerca militare 1962 Licklider propone per la prima volta l’idea...

pc 0

Storia del computer

1642 Pascalina di Pascal (macchina che faceva operazioni elementari, addizioni e sotttrazioni) 1688 Leibniz (operazioni più complesse: moltiplicazioni, divisioni e radici quadrate) 1837 Babbage (macchina analitica predisposta per eseguire sequenze di operazioni in modo...

tv anni 30 0

La nascita della televisione

Nel 1931, dopo cinquant’anni di studi e tentativi, arriva l’invenzione che permette alla televisione di diventare realtà: il tubo catodico. La tecnologia per la televisione viene messa a punto fra gli anni ’20 e...

0

La nascita della radio

Alla base dell’invenzione della radio vi sono una serie di innovazioni in campo tecnologico: l’apparecchio telegrafico elettrico, utilizzato per la prima volta da Samuel Morse nel 1837 e il telegrafo senza fili, messo a...