Concorso scuola PNRR
Era il lontano 1816 quando l’emancipata Madame de Staël pubblicava sulla “Biblioteca italiana” il suo articolo, poi tradotto da Pietro Giordano. Oggi, più che mai, ritorna attuale il dibattito tra classicisti e romantici: <<...
Tutto quello che serve sapere per formarsi come docente o per diventarlo
Era il lontano 1816 quando l’emancipata Madame de Staël pubblicava sulla “Biblioteca italiana” il suo articolo, poi tradotto da Pietro Giordano. Oggi, più che mai, ritorna attuale il dibattito tra classicisti e romantici: <<...
La pirografia è lo scrivere, disegnare e decorare con il fuoco. Lo strumento utilizzato si chiama pirografo e i materiali più usati nella pirografia sono il legno, il cuoio ed il sughero. Si tratta...
Leggi il seguente racconto e rispondi alle domande. Un giorno, Marco decise di andare a fare una passeggiata nel parco. Mentre camminava, notò un gruppo di bambini che giocavano a pallone. Si fermò a...
Di seguito segnaliamo il canale youtube del professor Luca Aquadro. Troverete un corso base di latino: lezioni utili per imparare al meglio la lingua latina! Se qualcuno volesse dare un contributo al canale esiste...
Pedagogia speciale della gestione integrata del gruppo classe Nelle nostre aule il clima che si respira ogni giorno incide sulla qualità della popolazione scolastica, sia essa composta da alunni che da insegnanti. Il clima...
Qui trovate una video recensione sul manuale Per acquistare il manuale clicca qui
Il Primo raduno letterario, il sindaco Lentini: “Una bellissima occasione per conoscere il nostro territorio” Si è svolto nella mattinata di ieri il primo raduno letterario organizzato dalla nostra associazione, BlogDidattico, e promosso dalla...
Come è noto i programmi curriculari della scuola italiana dedicano poco spazio alle vicende che riguardano il Meridione e la Sicilia, Ne consegue che gli studenti, lasciando la scuola a 18 anni, ignorano quasi...
Di seguito un’info-grafica che spiega come è organizzata la didattica e la certificazione delle competenze nei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti in cui la suddivisione tra primaria, secondaria di primo grado e secondaria...