Blog didattico Blog

con tutta l'anima e il corpo recensione 0

Con tutta l’anima e il corpo recensione

Letteratura erotica : ogni tanto fa anche riflettere! Il testo, Con tutta l’anima e il corpo,  scritto da Agata Tecla Paternò, è un lungo racconto introspettivo. I protagonisti, Nella e Sebastiano, riferiscono, un capitolo...

concorso ordinario scuola storia 0

Ebook argomenti di Storia Concorso Ordinario

Abbiamo raccolto tutti gli argomenti presenti nella tabella relativa agli argomenti per il concorso ordinario per le classi di concorso letterarie. Disciplina Storia. P.S.= perdonateci piccoli refusi dovuti alla conversione del file!

Lo Jod: antica lettera greca 0

Lo Jod: antica lettera greca

Il greco antico, oggetto di analisi nei nostri precedenti articoli in cui abbiamo esplorato le sue origini, la sua evoluzione e le peculiaritĂ  che lo distinguono, offre un’unica ricchezza storica e complessitĂ  linguistica, pronta...

L’alfabeto greco: origini, formazione e influenza 0

L’alfabeto greco: origini, formazione e influenza

L’alfabeto greco costituisce una delle piĂą significative innovazioni linguistiche della storia dell’umanitĂ , avendo fornito un sistema di scrittura altamente strutturato e fonetico che ha avuto un impatto duraturo sulla cultura e sulla comunicazione. La...

La Koinè greca 0

La Koinè greca

La Koinè greca, o greco comune, rappresenta un fenomeno linguistico di grande rilevanza storica e culturale. Nata dal contatto e dalla fusione tra vari dialetti greci, essa divenne la lingua franca dell’Impero di Alessandro...

I Dialetti greci 0

I Dialetti greci

L’antica Grecia, uno degli ultimi argomenti che proponiamo all’interno del nostro blog, non costituiva un’entitĂ  linguistica omogenea, bensì un intricato mosaico di dialetti, ognuno dei quali rifletteva le divisioni politiche, geografiche e culturali della...

Il miceneo: la prima fase del greco 0

Il miceneo: la prima fase del greco

La civiltĂ  micenea rappresenta la prima fase della lingua e cultura greca, un periodo che si sviluppò tra il 1600 a.C. e il 1100 a.C. circa. Il nome “Miceneo” deriva dalla cittĂ  di Micene,...

Il greco tra le lingue indoeuropee 6

Il greco tra le lingue indoeuropee

Chi siamo? Da dove veniamo? Sono interrogativi profondi, ai quali possiamo avvicinarci solo attraverso uno studio attento e accurato della storia. La storia, infatti, è l’unica disciplina capace di svelare le verità più nascoste...

Simulazione prova INVALSI italiano seconda superiore 0

Simulazione prova INVALSI italiano seconda superiore

Leggi il seguente racconto e rispondi alle domande. Un giorno, Marco decise di andare a fare una passeggiata nel parco. Mentre camminava, notò un gruppo di bambini che giocavano a pallone. Si fermò a...