Canale YouTube dedicato al mondo della meccatronica
Di seguito un video appartenente al canale youtube dedicato alla meccatronica, disciplina sempre più studiata a scuola per via del suo crescente interesse e utilizzo nel mondo del lavoro.
Per le lezioni di meccanica ti rimandiamo al sito MotoriSuMotori.it alla sezione Lezioni, qui troverai definizioni, formule, simulazioni, riassunti e nozioni di meccanica.
Di seguito un video appartenente al canale youtube dedicato alla meccatronica, disciplina sempre più studiata a scuola per via del suo crescente interesse e utilizzo nel mondo del lavoro.
Meccanica / Mestieri professionali / Tecnologia
di A. I. · Published Giugno 5, 2022 · Last modified Giugno 17, 2022
Cosa si intende per velocità di taglio e avanzamento?
Come si ricavano i valore esatti?
Come calcolare il giusto numero di giri che la fresa deve compiere affinché non perdi il taglio?
Nel video troverete le risposte a queste domande.
Inoltre verranno mostrate anche, la tabella dei valori degli avanzamenti per dente a seconda della fresatura adoperata, la tabella delle velocità medie, il diagramma polare e il diagramma logaritmico.
Meccanica / Mestieri professionali / STA: Scienze e Tecnologie Applicate
di A. I. · Published Novembre 3, 2021
Lo stato fisico di un fluido e le trasformazioni che questi subisce si possono rappresentare graficamente ricordando che lo stato fisico e funzione di tre variabili: pressione, volume temperatura. Mantenendo costante una di queste...
Descrizione della procedura per il controllo di funzionalità del servofreno. Controllo del funzionamento e della tenuta d’aria. Bisogna munirsi di un cronometro o di un orologio da polso. Dopodiché bisogna seguire passo passo le...
n questo breve video mostrerò i punti principali della revisione della pompa dei freni. Vedremo in che modo scollegare le tubazioni dei freni, in che modo smontare la vite di arresto dello stantuffo, come...
Le proprietà meccaniche riguardano la capacità dei materiali di resistere alle sollecitazioni dovute all’azione di forze applicate dall’esterno, che tendono a modificarne la forma le dimensioni. Le forze applicate dei materiali possono essere di...
Con il termine macchina idraulica operatrice si intende quel macchinario che, azionato da motrici di diverso tipo, comunica energia a un liquido per sollevarlo, o per convogliarlo sotto pressione a una certa distanza, o...
Le pulegge appartengono alla macro categoria delle macchine semplici. La leva è la più elementare tra le macchine e da questa deriva la puleggia (fissa o mobile). Bisogna ricordare che una leva è costituita,...
Gli strumenti impiegati per indicare il margine di errore consentito nella lavorazione di un pezzo, sono: • Le tolleranze dimensionali: definiscono un intervallo dimensionale considerato accettabile per la dimensione reale che assumerà il pezzo,...