Taggato: storia greca

Gli aggettivi della declinazione attica 0

Gli aggettivi della declinazione attica

In greco antico, come per alcuni sostantivi della seconda declinazione che seguono la declinazione attica, anche alcuni aggettivi appartenenti alla prima classe seguono la declinazione attica, poiché l’attico stesso, come visto nell’articolo riservato ai...

Gli aggettivi della prima classe a due uscite 1

Gli aggettivi della prima classe a due uscite

Nel greco antico, gli aggettivi si classificano tradizionalmente in due classi, a seconda del modo in cui si declinano. La prima classe comprende aggettivi, come già accennato nell’articolo relativo alla classificazione degli aggettivi, che,...

Gli aggettivi della prima classe a tre uscite 0

Gli aggettivi della prima classe a tre uscite

Nello studio della grammatica del greco antico, gli aggettivi rivestono un ruolo fondamentale poiché, come in italiano, servono a qualificare o determinare il significato di un sostantivo. Una delle principali classificazioni degli aggettivi greci...

Classificazione degli aggettivi 3

Classificazione degli aggettivi

In linguistica, non solo in italiano, ma anche in greco, è frequente l’utilizzo degli aggettivi, parti integranti del discorso che servono a qualificarlo, specificarlo o determinarlo, aggiungendo informazioni che ne specificano l’identità. Nell’italiano corrente...

Sostantivi contratti della seconda declinazione 0

Sostantivi contratti della seconda declinazione

Nella lingua greca antica, i sostantivi contratti sono parole in cui una vocale tematica del tema nominale si fonde con la desinenza del caso, dando origine a una vocale lunga o dittongo.Questo fenomeno, comune...

Declinazione dei sostantivi maschili e femminili della seconda declinazione del greco antico 0

Declinazione dei sostantivi maschili e femminili della seconda declinazione del greco antico

Come già precedentemente accennato all’interno dell’articolo riservato ai Caratteri generali della seconda declinazione, nel ricchissimo sistema morfologico dell’antico greco, la declinazione dei sostantivi, suddivisa in tre grandi gruppi, ricopre un ruolo fondamentale nell’espressione delle...

I caratteri generali della seconda declinazione 3

I caratteri generali della seconda declinazione

La seconda declinazione, il nuovo argomento del nostro blog, del greco antico è una delle tre principali categorie morfologiche attraverso cui i nomi greci si flettono per caso, numero e genere. Essa include sostantivi...

Sostantivi contratti della prima declinazione 1

Sostantivi contratti della prima declinazione

Nel greco antico, i sostantivi contratti sono quei sostantivi in cui una vocale tematica finale (α o ο) entra in crasi con la vocale iniziale della desinenza, dando vita a una forma abbreviata o...

Sostantivi maschili in alpha impuro 0

Sostantivi maschili in alpha impuro

Nel panorama morfologico del greco antico, i sostantivi maschili della prima declinazione rappresentano un’importante categoria grammaticale, soprattutto in ambito letterario e storiografico. Pur essendo la prima declinazione tradizionalmente associata ai nomi femminili, al suo...