Il Vesuvio sotto i piedi recensione
L’incredibile avventura di un’archeologa all’inizio della sua carriera. Costretta dalle circostanze a trasferirsi da Roma a Pompei, vive all’interno degli scavi lavorando nel territorio pompeiano e rendendosi protagonista di eccezionali scoperte.
Marisa De Spagnolis è un’archeologa che ha dovuto vivere all’interno dell’antica Pompei per scoprire e indagare nelle profonditĂ della cittĂ , costatando la presenza di sepolture, iscrizioni e testimonianze della volontĂ di sopravvivere nella memoria dei posteri.
Monumenti eretti per bambini o familiari morti, frasi che augurano l’eternitĂ dell’anima, come nel caso del monumento eretto da un padre che ha perso il figlio, Quinto Lutazio Vario, unico genito che porta con sĂ© tutta la disperazione leggibile nelle iscrizioni in doppia lingua, greca e latina.
A distanza di 20 secoli tutte le storie raccontate ci commuovono perchè sempre attuali!
Puoi acquistare il libro e consultare il catalogo al seguente link: https://www.aliribelli.com/