Blog didattico Blog

principi contabili 0

I principi contabili

I principi contabili sono linee guida e regole che stabiliscono le modalità di registrazione e presentazione delle transazioni finanziarie di un’azienda. Alcuni principi contabili fondamentali includono:

ombre recensione 0

Ombre recensione

Romanzo breve giallo noir Pubblicato in esclusiva per Amazon ed Amazon Kindle il romanzo breve di Pierluigi Elia dal titolo OMBRE, i cui protagonisti, coinvolti nell’indagine di un brutale omicidio di un noto giornalista...

il parlamento 0

Il Parlamento italiano

Il Parlamento italiano è uno dei pilastri dell’ordinamento istituzionale della Repubblica. La sua struttura bicamerale, composta dalla Camera dei deputati e dal Senato della Repubblica, riflette il principio di rappresentanza democratica. Il Parlamento è...

presidenti della repubblica 0

Il Presidente della Repubblica Italiana: Ruolo e Funzioni

Il Presidente della Repubblica Italiana è una figura chiave nell’assetto istituzionale del paese, svolgendo un ruolo di rappresentanza e garanzia dell’unità nazionale. Per ricoprire questa carica, sono stabiliti requisiti specifici. Il Presidente deve essere...

costituzione italiana caratteristiche 0

La Costituzione Italiana: Fondamenti e Principi

La Costituzione Italiana, promulgata il 27 dicembre 1947, rappresenta la carta fondamentale della Repubblica Italiana. Essa sancisce i principi fondamentali su cui si basa la nazione e stabilisce i diritti e i doveri dei...

le forze e i moti 0

Le forze e i moti

Nell’affascinante mondo della fisica, le forze e i moti costituiscono un capitolo ricco di fenomeni dinamici. Dalla complessità del moto parabolico alla regolarità del moto circolare uniforme, esploreremo una panoramica avvincente delle forze che...

lavoro, 0

Lavoro, potenza, energia

Nel vasto panorama della fisica, “Lavoro, potenza, energia” costituiscono un trittico concettuale che delinea il modo in cui le forze agiscono sui corpi e come queste azioni si traducono in forme di energia. Il...

La potenza: il simbolo dell'elevazione 7

La potenza: il simbolo dell’elevazione

Il concetto di potenza rappresenta un pilastro fondamentale nella matematica, permeando diverse discipline e applicazioni. La potenza, espressa come l’elevamento di un numero alla potenza di un altro, fornisce una base per comprendere i...

la dinamica 0

La dinamica

La dinamica, una branca fondamentale della fisica, è dedicata allo studio delle leggi del movimento. I suoi principi, formulati da Isaac Newton, costituiscono il fondamento per comprendere il comportamento di oggetti in movimento. Il...

con il vesuvio sotto i piedi copertina 0

Il Vesuvio sotto i piedi recensione

L’incredibile avventura di un’archeologa all’inizio della sua carriera. Costretta dalle circostanze a trasferirsi da Roma a Pompei, vive all’interno degli scavi lavorando nel territorio pompeiano e rendendosi protagonista di eccezionali scoperte. Marisa De Spagnolis...