Blog didattico Blog

mappa veneto 0

Il Veneto

Il Veneto è una regione del Nord est dell’Italia confina a Nord con il Trentino-Alto-Adige l’Austria, a Est con il Friuli-Venezia-Giulia a Sud con l’Emilia Romagna e a Ovest con la Lombardia. Un’ampia regione...

mappa campania 0

La Campania

La Campania, è una regione a sud-ovest dell’Italia, conosciuta per le rovine antiche e per la sua spettacolare costiera.Il capoluogo di regione è Napoli , una città animata e circondata da un ambiente naturale...

mappa sardegna 0

La Sardegna

La Sardegna è la seconda  isola italiana dopo la Sicilia. A Nord oltre il tratto di mare “Bocche di Bonifacio” si trova la Corsica. Ci sono molte gole e grotte naturali perchè gli agenti...

puglia mappa 0

La Puglia

Se l’Italia è uno stivale, la Puglia è il tacco.La Puglia, a forma stretta e di stesa lungo il mare Adriatico, è una regione tipicamente mediterranea e marittima, specialmente nella sua parte meridionale bagnata...

mappa lazio 0

Il Lazio

Il Lazio, con quasi 6 milioni di abitanti,  è la seconda regione piĂą popolosa d’Italia, dopo la Lombardia, ed ospita Roma, la capitale d’Italia. Collocato nella parte centro-occidentale dello Stivale, il Lazio confina a Nord con Toscana,...

catania 0

LA CITTĂ€ DI CATANIA

Le origini di Catania La cittĂ  di Catania fu fondata nel 729 a.C. dai Calcidesi della vicina Naxos, vanta una storia millenaria caratterizzata da un succedersi di svariate culture i cui resti ne arricchiscono...

diritto materia scolastica 0

Diritto per tutte le scuole

Di seguito trovate vari PDF che facilitano lo studio del diritto alla scuola superiore. Diritto: materia scolastica

L'isola del tesoro 0

L’isola del tesoro

L’isola del tesoro di R. L. Stevenson, racconta le vicende di Jim Hawkins. Jim è un ragazzo che vive in una piccola contea inglese e manda avanti, insieme alla madre e al padre moribondo,...

0

Dal “transumanesimo” al “nuovo umanesimo”.

Dal “transumanesimo” al “nuovo umanesimo”. Oggi viviamo in una societĂ  complessa, in cui l’uomo passa dal “di dentro” di un mondo trasmesso che non c’è piĂą ad un “di fronte” a questo mondo fatto...