Blog didattico Blog

tfa sostegno 0

Autoefficacia

Costrutto di autoefficacia di Bandura Tema sull’autoefficacia per il TFA sostegno

storia della fiaba 0

La Fiaba

La fiaba è un testo narrativo fantastico di antica origine. Il tema principale è la lotta tra il bene e il male. Un elemento che caratterizza il genere è la presenza di magia. I...

fedro ed esopo 0

La Favola

Cosa è la favola? La favola è un racconto fantastico di origine molto antica, che vuole trasmettere un insegnamento. Il luogo e il tempo non sono descritti con precisione, ma vengono indicati in modo...

piemonte 0

Il Piemonte

Il Piemonte è la regione più occidentale (Ovest) d’Italia e anche una delle più estese. E’ circondata da montagne, Alpi e Appennini: l’Appennino ligure e le Alpi marittime a Sud, le Alpi marittime, Cozie,...

mappa valle d'aosta 0

La Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia. Confina a Nord con la Svizzera, a Ovest con la Francia, a Sud ed Est con il Piemonte. Il suo territorio è costituito da un’ampia...

tfa sostegno 0

Autovalutazione della scuola

Ai fini del miglioramento dell’offerta formativa, il sistema nazionale di valutazione valuta l’efficacia e l’efficienza delle istituzioni scolastiche. Il SNV è caratterizzato dal coordinamento funzionale dell’Invalsi, dal contributo dell’Indire e dal contingente ispettivo. Nella...

Trasformazione: isotermica, isovolumica, isobarica e adiabatica 0

Trasformazione: isotermica, isovolumica, isobarica e adiabatica

Lo stato fisico di un fluido e le trasformazioni che questi subisce si possono rappresentare graficamente ricordando che lo stato fisico e funzione di tre variabili: pressione, volume temperatura. Mantenendo costante una di queste...

Come controllare la funzionalitĂ  del servofreno 0

Come controllare la funzionalitĂ  del servofreno

Descrizione della procedura per il controllo di funzionalitĂ  del servofreno. Controllo del funzionamento e della tenuta d’aria. Bisogna munirsi di un cronometro o di un orologio da polso. DopodichĂ© bisogna seguire passo passo le...

revisione della pompa dei freni 0

revisione della pompa dei freni

n questo breve video mostrerò i punti principali della revisione della pompa dei freni. Vedremo in che modo scollegare le tubazioni dei freni, in che modo smontare la vite di arresto dello stantuffo, come...

ProprietĂ  meccaniche 0

ProprietĂ  meccaniche

Le proprietĂ  meccaniche riguardano la capacitĂ  dei materiali di resistere alle sollecitazioni dovute all’azione di forze applicate dall’esterno, che tendono a modificarne la forma le dimensioni. Le forze applicate dei materiali possono essere di...