Blog didattico Blog

i comuni 1

I Comuni

Perchè nascono i Comuni? La rinascita nel Basso Medioevo Le popolazioni cittadine in rapida crescita avevano bisogno di un’autoritĂ  efficiente, capace di garantire sicurezza agli abitanti e un rapido sviluppo economico, ma tra l’XI...

le crociate 0

Le crociate

Periodo precedente alle crociate Nel 1054 c’era stato lo scisma papale; nel 1070 circa i turchi minacciavano Costantinopoli. Gli arabi, giĂ  presenti nel territorio bizantino, erano piĂą tolleranti dei turchi, arrivati dall’Asia centrale. Urbano...

commercio X secolo 1

Le cittĂ  marinare

Dopo il mille la situazione europea migliora a livello tecnologico-agricolo. Sin dall’VIII secolo la popolazione europea comincia ad aumentare lentamente; dall’XI secolo, invece, in modo più vigoroso. L’espansione delle terre coltivate è un chiaro...

0

La plastica – Mappa concettuale

Completiamo la trattazione sulla Plastica con una mappa concettuale “parlata”: materie prime, polimerizzazione, formatura e prodotti finiti. Font ad alta leggibilitĂ  Open Dyslexic.

potere temporale e spirituale 0

La riforma della Chiesa nel Medioevo

Nel 1054 si giunse alla rottura tra la Chiesa di Roma e la Chiesa di Bisanzio. Fu lo scisma d’Oriente: la cristianità si divise tra cristiani ortodossi (in oriente) e cristiani cattolici (in occidente)....

0

Gli Organismi Geneticamente Modificati

🍅🌽Videolezione sull’utilizzo degli Organismi Geneticamente Modificati in agricoltura: il DNA; esempi di OGM; le etichette dei prodotti; i pro e i contro. Font ad alta leggibilitĂ  🤓.

0

Recensione di: “Pazza d’amore”

Trama: Ambientato in un paesino Siciliano, la storia parte con la dipartita di un’anziana donna di nome Angelina: schetta ranni (zitella). A seguito della sua scomparsa, e di avvenimenti rocamboleschi, il protagonista, un giovane...

0

I filtri

La filtrazione è una tecnica di separazione utilizzata per separare miscele eterogenee.In particolare è possibile separare, ad esempio, la sabbia dal sale sfruttando la differente solubilità di questi due sali in acqua.Come sappiamo il...

nomi romani 0

I nomi in epoca romana e medievale

Come venivano stabiliti i nomi in epoca romana? Perchè spesso troviamo uomini con tre nomi e donne con un solo nome? Ecco la spiegazione.

copista amanuense 0

Il monachesimo

Il monachesimo nasce in Oriente nel III secolo d. C. Con l’avvento del Cristianesimo in Oriente, fin dal III secolo, molti cristiani cercarono rifugio nella solitudine per dedicarsi alla preghiera. Montagne e deserti erano...