Blog didattico Blog
L’assonometria
📐📏Cosa è l’assonometria. Tipi di assonometria (isometrica, cavaliera e monometrica) e loro utilizzi principali. Font ad alta leggibilità 🤓.
La vita, quella autentica, non curiosa
“Momenti esistenziali” nella poesia di Salvo Basso (Articolo di Nuccio Randone. Lettura delle poesie a cura di Concita Linguanti) Oggi è sempre più in aumento il frequentare da parte di adulti e adolescenti, spinti...
Le assonometrie
📐📏Cosa è l’assonometria. Tipi di assonometria (isometrica, cavaliera e monometrica) e loro utilizzi principali. Font ad alta leggibilità 🤓.
Le proiezioni ortogonali
📐📏Cosa sono le proiezioni ortogonali, a cosa servono e quando si utilizzano. Font ad alta leggibilità 🤓.
I solidi geometrici
Una breve videolezione sui solidi geometrici: cosa sono; classificazione; sviluppo dei solidi; metodi di rappresentazione. Font ad alta leggibilità 🤓.
La selvicoltura
Dallo sfruttamento dei boschi ricaviamo moltissimi prodotti (legna da ardere, legname da lavoro, frutti), ma è anche vero che il bosco svolge un’importante funzione di equilibrio e difesa della natura. Nella videolezione si descrivono...
Agenda 2030
Una video lezione in cui, partendo dai principali problemi legati al modello di sviluppo improprio fino ad ora adottato, si esplicitano gli obiettivi di AGENDA 2030. Si parla anche di IMPRONTA ECOLOGICA (font ad...
Le materie plastiche
Una videolezione in cui si parla di materie plastiche: storia, materie prime, ciclo di produzione, resine termoplastiche, resine termoindurenti, lavorazioni, maggiori utilizzi. Focus sulla realizzazione delle bottiglie con animazione 3D e video. Focus sulla...