Blog didattico Blog

la fattoria degli animali 0

La fattoria degli animali

Il libro di Orwell ha ricevuto quattro rifiuti prima di essere pubblicato, nel 1945. Dei quattro editori solo uno ha dato motivazioni ideologiche (sarà stato l’unico sincero?). George Orwell ci ha messo sei anni...

meccanica 0

La tavola tecnica

Una tavola tecnica è composta da: − Squadratura: per tutti i formati deve essere previsto un margine -Foglio: su cui verrà eseguito materialmente il disegno − Scala dimensionale: per ingrandire o ridurre la rappresentazione...

meccanica 0

Cosa è il disegno tecnico?

ll Disegno in generale: · È una forma di comunicazione basata sulla rappresentazione di cose, persone, luoghi, figure, realizzata mediante linee e segni · ha l’obiettivo di comunicare emozioni Il Disegno Tecnico invece: ·...

guerre puniche 0

Le guerre puniche: quali furono?

Le guerre puniche furono tre. La prima è conosciuta anche col nome di guerra di Sicilia, perché fu qui che si svolse. Il conflitto nasce per opposti interessi economici tra Cartagine e Roma. La...

schieramento a falange 0

Guerre tarantine

Dopo l’ultima guerra sannitica i romani si trovano a dover ancora fronteggiare galli ed etruschi che sconfiggono, costringendo i galli a ritirarsi oltre le regioni settentrionali. Il Nord è libero  e per questo Roma...

meccanica 0

La tolleranza dimensionale

Le dimensioni dei pezzi fisici derivano dai processi di lavorazione impiegati per realizzarli e nessuna lavorazione può garantire una precisione dimensionale assoluta. Per questo motivo è indispensabile prevedere un margine di errore nella realizzazione...

guerre sannitiche 0

Le guerre sannitiche

Nel corso del V sec. a. C., dopo la cacciata dei re e l’espulsione degli etruschi, i romani si trovarono ad affrontare diverse popolazioni nemiche (equi, volsci, sabini) fino allo scontro decisivo con la...