Dittonghi – Trittonghi – iato
Se quando leggiamo una parola ci accorgiamo che due vocali che si susseguono vengono pronunciate con una sola emissione di fiato si tratta di un dittongo, quando si susseguono tre vocali lette sempre con...
Se quando leggiamo una parola ci accorgiamo che due vocali che si susseguono vengono pronunciate con una sola emissione di fiato si tratta di un dittongo, quando si susseguono tre vocali lette sempre con...
Nel 1931, dopo cinquant’anni di studi e tentativi, arriva l’invenzione che permette alla televisione di diventare realtà : il tubo catodico. La tecnologia per la televisione viene messa a punto fra gli anni ’20 e...
Nerone diventò imperatore nel 54 d.C. quando era ancora un adolescente. Consigliato dalla madre Agrippina ed educato dal grande filosofo Seneca, per i primi cinque anni seguì il modello politico di Augusto e regnò...
Alla base dell’invenzione della radio vi sono una serie di innovazioni in campo tecnologico: l’apparecchio telegrafico elettrico, utilizzato per la prima volta da Samuel Morse nel 1837 e il telegrafo senza fili, messo a...
a – e – i – o – u Queste cinque lettere sono le vocali, chiamate così perchĂ© hanno una voce propria. Senza di esse non si può pronunciare alcuna parola. Se provi a...
La nascita del cinema è legata alla creazione di alcuni particolari tipi di dispositivi e tecniche. Fondamentale per la nascita del cinema fu l’invenzione della camera oscura: un contenitore chiuso a forma rettangolare, completamente...
I senatori che avevano ucciso Cesare avrebbero voluto il ritorno della repubblica, ma troppe cose erano ormai cambiate nella società e nell’organizzazione politica di Roma. Cesare aveva nominato come erede nel suo testamento il...
L’editoria libraria è fra le più antiche industrie della cultura. Fino all’ultimo decennio del XIX secolo la quantità dei libri in circolazione era peròancora limitata. E’ negli ultimi due decenni dell’800 che si sviluppa...
Le lettere sono i segni scritti di una parola e si dicono anche grafemi (dal greco graphein = scrivere). I suoni che corrispondono a ogni lettera si chiamano invece fonemi (dal greco phoné =...
Dopo il successo contro Giugurta, Caio Mario aveva sconfitto i Cimbri e i Teutoni ai Campi Raudii (nei pressi di Vercelli) popolazioni germaniche che erano riuscite a valicare le Alpi e avevano iniziato a...