Il colibrì recensione

il colibrì recensione

Il Colibrì è il romanzo vincitore del premio strega 2020. Scritto da Sandro Veronesi, l’autore di Caos calmo, è stato portato sugli schermi il 23 ottobre 2022. Diretto dalla regista italiana Francesca Archibugi, ripropone fedelmente l’andamento del libro, fatto di flashback e ritorni al presente.

Le differenze tra il libro e il film ci sono. Non sono tante, ma sono fondamentali: nel libro l’autore lascia molte situazioni in uno stato di sospensione (come è giusto che siano, perchè non possiamo essere onniscienti), nel film gli sceneggiatori (Francesco Piccolo e Laura Paolucci) portano alla luce scenari impensabili, che nel libro non sono stati approfonditi. Volutamente non approfonditi. Se un lettore può accettare di non comprendere una dinamica legata a un personaggio, diversamente uno spettatore detesta la sospensione dello sviluppo della trama, sarà per questo che la regista ha insistito nel mostrare e dimostrare le connessioni tra i personaggi. Del resto il filo sottile che separa la cinematografia dalla letteratura è proprio questo: la letteratura racconta la vita, il cinema ci propone storie di vita. In entrambi i casi il protagonista, Marco Carrera, è come un colibrì : in continuo movimento per rimanere fermo, la differenza è che nel libro percepiremo le sue continue sospensioni, nel film i suoi continui movimenti.

” Il fatto è che dietro al movimento è facile capire che c’è un motivo, mentre
è più difficile capire che ce n’è uno anche dietro l’immobilità”

Tematiche importanti quelle trattate nel Colibrì: la dignità nella vita e la dignità nella morte.

Ho detto che man mano che vincevo tutti quei soldi la vita che vivevo
ogni giorno diventava sempre più misera. Vincevo cinquantamila euro e
pensavo che mi ci sarei comprato una macchina nuova, perché quella che
avevo improvvisamente era un catorcio. Ma io non l’avevo mai pensato,
prima, che fosse un catorcio. Capisce?
– Capisco.

– È una cosa tipica del giocatore: schifare la propria vita, pensare di
cambiarla vincendo, anche se in realtà quel desiderio non l’ha mai
veramente avuto. Ero sopra di duecentomila e mi vedevo alle Maldive, o in
Polinesia, nei posti di lusso dove in realtà non ho mai desiderato andare.
Quattrocentomila, ed ecco spuntare assistenti, servitori, cuoche, autisti,
bambinaie, come se a me mancasse quello, come se io non desiderassi altro
che smettere di occuparmi di me stesso e di Miraijin. Seicentomila, ed ecco
che smettevo di lavorare e andavo in pensione, come se il mio lavoro, che
faccio da trentacinque anni, per il quale mi sono sacrificato e al quale ho
dedicato tanto tempo, di colpo mi facesse schifo. Ma non era vero. A me la
vita che vivo non fa schifo, anzi, mi piace, perché diversamente da tante

altre vite la mia ha uno scopo”

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *