Le avventure di Tom Sawyer
Le avventure di Tom Sawyer è il primo romanzo per ragazzi, che andrebbe letto e riletto da adulti. Twain, riesce nelle vicende narrate, a dare comicità e tragedia come e quando vuole, gioca con...
Le avventure di Tom Sawyer è il primo romanzo per ragazzi, che andrebbe letto e riletto da adulti. Twain, riesce nelle vicende narrate, a dare comicità e tragedia come e quando vuole, gioca con...
Riccardo Renzi pubblica con Edizioni La Gru la sua silloge poetica, dal titolo Aleteia. Proponiamo qui due sue poesie, così da permettervi di capire lo stile dell’autore, da noi considerato un leopardiano ermetico: Il...
Scritto dall’autrice Annie Ernaux, vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 2022, Il posto è uno dei suoi piccoli capolavori. Poche pagine, ma intense: la descrizione di una vita in evoluzione, socialmente inferiore...
Il Colibrì è il romanzo vincitore del premio strega 2020. Scritto da Sandro Veronesi, l’autore di Caos calmo, è stato portato sugli schermi il 23 ottobre 2022. Diretto dalla regista italiana Francesca Archibugi, ripropone...
Il libro, Due vite, vincitore del premio Strega 2021, è stato scritto da Emanuele Trevi, compagno della scrittrice Chiara Gamberale e amico dei due protagonisti della vicenda: Rocco Carbone e Pia Pera. In comune...
BlogDidattico.it vi invita a pubblicare le vostre foto sulla pagina Instagram o Facebook del nostro blog. Le foto però devono trasmettere l’emozione che la lettura vi ha suscitato, con un cuore colorato. Ecco la...
L’isola del tesoro di R. L. Stevenson, racconta le vicende di Jim Hawkins. Jim è un ragazzo che vive in una piccola contea inglese e manda avanti, insieme alla madre e al padre moribondo,...
Didattica / Letteratura italiana / Recensioni / Scuola Primaria
di Ivan · Published Novembre 28, 2021 · Last modified Novembre 29, 2021
Cuore, romanzo di Edmondo De Amicis Cuore: Tramite le vicende di un ragazzo di quarta vengono raccontati i rapporti sociali, politici, e umani. È importante leggere Cuore per un confronto contemporaneo su ciò che...
Preferisco la letteratura alla storia, perchè la storia è triste e racconta la nostra parte peggiore, mentre la letteratura è malinconica, ci mostra la speranza di un’umanità che vuole migliorarsi, nonostante l’indole che ha....
Il paese del vento è un racconto di Grazia Deledda, scrittrice sarda che vinse il premio Nobel per la letteratura nel 1926. Una gioia mai provata illumina tutto il mio essere e quando riesco...