La Terra pianeta
Approfondiamo le sue caratteristiche distintive, dai vasti oceani alla complessità della vita, e analizziamo i suoi moti chiave. La Terra è un pianeta roccioso con un diametro di circa 12.742 chilometri, situato nella “zona...
Approfondiamo le sue caratteristiche distintive, dai vasti oceani alla complessità della vita, e analizziamo i suoi moti chiave. La Terra è un pianeta roccioso con un diametro di circa 12.742 chilometri, situato nella “zona...
Il nostro sistema solare è un sistema planetario che comprende una stella centrale, il Sole, e tutti i corpi celesti che sono sottoposti alla sua attrazione gravitazionale, inclusi otto pianeti principali e numerosi altri...
La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo e la regione italiana più estesa e meridionale. Confina a Ovest dal Canale di Sicilia, a sud dal Mar di Sicilia, a est dal Mar Ionio...
L’Emilia Romagna occupa un vasto territorio triangolare tra il Po e l’Appennino, tra la posizione di passaggio fra l’Italia settentrionale e quella centrale. Il bordo meridionale della regione è costituito dall’Appennino Tosco –Emiliano. La...
Considerata come la culla della cultura italiana, la Toscana è una regione ricca di risorse e bellezze, sia artistiche che naturali. Proprio in Toscana si sviluppò la prima civiltà della penisola, la civiltà Etrusca. Collocata...
Il territorio e il clima La Basilicata si affaccia sul mar Ionio con una costa bassa e sabbiosa, solo per un breve tratto ( Golfo di Policastro) sul Mar Tirreno. Le montagne e le...