Taggato: blog didattico
Francofonte 1693 – 1746: il terremoto e la ricostruzione
Il lavoro di ricostruzione del passato operato dal Dott. Dinaro è una notevole figura retorica della ricostruzione del paese di Francofonte, a seguito dei terremoti che colpirono diverse aree della Sicilia, nel 1693. Si...
Cos’è la versata doppia, tripla e X Pour?
Dopo aver acquisito una giusta praticità con i movimenti di chiusura, apertura e impugnatura. E dopo aver visto negli articoli precedenti alcune tecniche base di versata libera, in questo articolo andremo ai passi successivi....
Cos’è la versata a T?
Partiamo riprendendo la versata a X e introduciamo quella a T. Incrociamo sempre i colli delle bottiglie. Decidiamo sempre prima con quale bottiglia fare l’apertura e con quale la chiusura. Usando la giusta energia...
Cos’è la Sillaba?
Leggendo a voce alta notiamo che le parole vengono pronunciate a pezzetti. Con diverse emissioni di fiato. Ad esempio: non-no e ca-sa, con due emissioni. Mi e la, con una. Re-ga-lo con tre e...
Cosa sono le Alpi e le PreAlpi?
Le Alpi, catena montuosa che forma un arco di lungo 1200 km occupando 200.000 km² di superficie. Parte a est dal Colle di Cadibona fino a ovest al Passo di Vrata. Separano l’Italia da...