Craft Flair
Quarta Parte Ragazzi rieccoci di nuovo con altre tecniche di craft flair. Ricordatevi sempre che il craft flair è uno stile nuovo da utilizzare per deliziare l’occhio del cliente per attirare l’attenzione. Già siamo...
Quarta Parte Ragazzi rieccoci di nuovo con altre tecniche di craft flair. Ricordatevi sempre che il craft flair è uno stile nuovo da utilizzare per deliziare l’occhio del cliente per attirare l’attenzione. Già siamo...
Terza Parte Continuiamo le nostre lezioni sul Craft Flair, questo è già il terzo appuntamento. Ma non vi siete persi le altre due lezioni, troverete qui gli articoli passati o i miei video sul...
Seconda Parte Eccoci al nostro appuntamento, come vedrete pure dalla masterclass sotto, pure in questo articolo vi regalo altro flair, altra emozione.  Oggi riprenderemo l’argomento dell’articolo passato, vale a dire il Craft Flair. Che...
di I . S . L . P. · Published Aprile 25, 2020 · Last modified Aprile 22, 2020
Negli articoli precedenti abbiamo trattato argomenti come il Free Pour, il Jigger Pour, abbiamo analizzato tutte le versate e come inserire i nostri movimenti di Flair. Vi ho dato pure qualche base su come...
di I . S . L . P. · Published Aprile 24, 2020 · Last modified Aprile 16, 2020
Seconda Parte Nella scorsa lezione abbiamo visto cos’è il Jigger (misurino) come deve essere impugnato, come può essere utilizzato con le tecniche che abbiamo appreso nel Free Pour. E soprattutto ricordando che la tecnica...
di I . S . L . P. · Published Aprile 18, 2020 · Last modified Aprile 16, 2020
Prima parte Dopo aver visto le tecniche di base del Free Pour, le versate semplici e quelle piĂą particolari. Abbiamo pure imparato il Pour in Flair e le sequenze con le quali ci possiamo...
di I . S . L . P. · Published Aprile 17, 2020 · Last modified Aprile 13, 2020
Nelle precedenti puntate abbiamo lavorato sulle versate in Free Pour. Sia quelle di base che non. Sui movimenti di apertura, chiusura, impugnatura. Abbiamo preso praticitĂ con gli attrezzi: Jigger, Tin. Con il nostro top...
di I . S . L . P. · Published Aprile 11, 2020 · Last modified Aprile 10, 2020
Dopo aver acquisito una giusta praticitĂ con i movimenti di chiusura, apertura e impugnatura. E dopo aver visto negli articoli precedenti alcune tecniche base di versata libera, in questo articolo andremo ai passi successivi....
Partiamo riprendendo la versata a X e introduciamo quella a T. Incrociamo sempre i colli delle bottiglie. Decidiamo sempre prima con quale bottiglia fare l’apertura e con quale la chiusura. Usando la giusta energia...