La dinamica
La dinamica, una branca fondamentale della fisica, è dedicata allo studio delle leggi del movimento. I suoi principi, formulati da Isaac Newton, costituiscono il fondamento per comprendere il comportamento di oggetti in movimento. Il...
La dinamica, una branca fondamentale della fisica, è dedicata allo studio delle leggi del movimento. I suoi principi, formulati da Isaac Newton, costituiscono il fondamento per comprendere il comportamento di oggetti in movimento. Il...
L’incredibile avventura di un’archeologa all’inizio della sua carriera. Costretta dalle circostanze a trasferirsi da Roma a Pompei, vive all’interno degli scavi lavorando nel territorio pompeiano e rendendosi protagonista di eccezionali scoperte. Marisa De Spagnolis...
Gli esopianeti, pianeti che orbitano attorno a stelle al di fuori del nostro sistema solare, sono oggetti celesti che catturano l’immaginazione degli scienziati e del pubblico. Questi mondi lontani sollecitano domande fondamentali sulla possibilità...
La velocità è un concetto fondamentale nella descrizione del movimento di un punto materiale in un sistema di riferimento. Analizziamo le sue principali caratteristiche e il moto rettilineo uniforme. Il moto di un punto...
Principi di Demo-Etno-Antropologia
di E. G. · Published Novembre 17, 2023 · Last modified Dicembre 14, 2023
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’accelerazione, in fisica, è una grandezza fondamentale che misura la variazione di velocità di un oggetto nel tempo. Esploriamo le sue caratteristiche principali, tra cui la velocità istantanea, l’accelerazione media e il moto rettilineo...
I fluidi, sostanze che possono fluire e adattarsi alla forma del contenitore che li ospita, costituiscono una parte fondamentale della nostra comprensione della fisica. Esploriamo alcuni concetti chiave legati ai fluidi. La pressione, una...
Il quadrato è una figura geometrica con quattro lati di lunghezza uguale e quattro angoli retti. L’area di un quadrato si calcola moltiplicando la lunghezza di un lato per sé stesso, utilizzando la formula:...
Gli organi costituzionali italiani sono i pilastri su cui si basa la governance del paese. Questi organi sono fondamentali per il corretto funzionamento delle istituzioni democratiche e per garantire il rispetto della Costituzione. Esaminiamo...
Nel vasto mondo della fisica, le grandezze possono essere suddivise in due categorie principali: scalari e vettoriali. Mentre le grandezze scalari sono definite solo da un valore numerico, le grandezze vettoriali, come i vettori,...