Blog didattico Blog

tfa sostegno 0

Creatività

Tema svolto sulla creatività TFA sostegno – tema svolto Pensiero divergente/convergente – pensiero laterale/verticale In un articolo degli anni ’50 Guilford oppose al pensiero logico – deduttivo – convergente un pensiero intuitivo – creativo...

cooperative learning 2

Il Cooperative learning

Il cooperative learning (apprendimento cooperativo) è basato su un’interdipendenza e un’interazione positiva che s’instaura tra un gruppo di studenti che collaborano per raggiungere un obiettivo comune. Il gruppo dev’essere eterogeneo, con studenti diversamente preparati....

tfa sostegno 0

Competenza digitale

Tema svolto sulla competenza digitale TFA sostegno La competenza digitale è una delle otto competenze chiave presente nelle Raccomandazione del Parlamento  e del Consiglio europeo per l’apprendimento permanente . È la competenza propria di...

tfa sostegno 0

Cittadinanza attiva

Tema sulla cittadinanza attiva per il TFA sostegno La cittadinanza attiva è una delle otto competenze chiave dettate dal Consiglio europeo. Il rispetto dei diritti della persona è un tema sempre più importante all’interno...

concorso ordinario scuola storia 0

Ebook argomenti di Storia Concorso Ordinario

Abbiamo raccolto tutti gli argomenti presenti nella tabella relativa agli argomenti per il concorso ordinario per le classi di concorso letterarie. Disciplina Storia. P.S.= perdonateci piccoli refusi dovuti alla conversione del file!

tfa sostegno 0

Differenza tra BES e DSA

Chi sono i BES? Chi sono i DSA? Quali leggi riguardano questa categoria di alunni? La macro-categoria dei BES include 3 sotto-categorie: Ricordiamo che la scuola è incaricata di avvisare la famiglia di un...

tfa sostegno 0

Autonomia scolastica

Tema sull’autonomia scolastica per il TFA sostegno Con la legge 59/1997 alle scuole viene conferita l’autonomia. L’autonomia scolastica è garanzia di libertà d’insegnamento e pluralismo culturale. Il docente deve possedere autonomia didattica e deve...

tfa sostegno 0

Autodeterminazione

Tema svolto sull’autodeterminazione Costrutto di autodeterminazione La Teoria dell’Autodeterminazione (Deci e Ryan, 1985) sostiene che il benessere di un individuo è il risultato della soddisfazione di tre bisogni psicologici di base: Bisogno di autonomia...

tfa sostegno 0

Apprendimento significativo

Tema sull’apprendimento significativo per il TFA sostegno Relativamente all’apprendimento molte sono state le teorie. Ricordiamo il costruttivismo e il cognitivismo che hanno elaborato un pensiero su come si apprende e dall’apprendimento meccanicistico siamo pervenuti...

nuccio randdone 1

Etimologia del tempo presente

“CHI DI VOI E’ SENZA VACCINO SCAGLI LA PRIMA PIETRA”                                                          (di Nuccio Randone*) Per G.W.F. Hegel, compito della filosofia è quello di “comprendere il presente col pensiero” e non quello di comprendere un...