Blog didattico Blog

oggi c'è scuola 0

Oggi c’è scuola

Un libro che parla di Scuola, dona riflessioni e opinioni più o meno condivisibili da chi legge. Consigliato a tutti i docenti. Riporto la parte in cui espone il suo punto di vista sulle...

capitelli 0

I tipi di capitelli

Di seguito un’immagine esplicativa che vi farà capire la differenza tra i vari elementi architettonici. A secondo del tipo di capitello gli ordini si distinguono in dorico, ionico e corinzio. Nell’immagine che segue vedrete:...

caduta impero romano occidente 3

La caduta dell’impero romano d’Occidente

Negli anni successivi alla morte di Costantino il numero dei cristiani aumentò rapidamente finché il cristianesimo divenne la religione più diffusa tra gli abitanti delle città: ovunque, soprattutto nelle regioni orientali dell’Impero, si formarono...

monete di Costantino imperatore 1

Costantino e il Cristianesimo

L’impero Romano – Cristiano di Costantino Dopo la morte di Diocleziano scoppiò una lunga guerra tra i “Cesari” e gli “Augusti”. Nel 312, alla fine di queste lotte sanguinose, prese il potere Costantino. Il...

repubblica romana 0

La Repubblica romana

La nascita della Res publica Le rivolte dei patrizi, dei popoli italici e degli abitanti delle colonie della Magna Grecia sono le ragioni storiche che determinarono l’avvento della Res Publica a Roma. Nell’VIII secolo...

giustiniano 0

Dalle invasioni germaniche a Giustiniano

Nel 476 d. C. il generale Odoacre depose l’ultimo imperatore romano Romolo Augusto. Questa data viene vista dagli storici dell’800 come la data della fine dell’Impero romano d’Occidente. L’impero continuava soltanto nella sua parte...

3

Chi è il Bartender?

Il Bartender è uno dei mestieri che oggigiorno dà parecchi sbocchi lavorativi. Ci si può avvicinare al bartending con o senza una specifica preparazione o percorso scolastico. È vero che, chi ha una preparazione...

primo triumvirato 0

Il primo triumvirato

La guerra civile tra Mario e Silla e la dittatura di quest’ultimo avevano dimostrato che le istituzioni repubblicane (Senato, magistrature e comizi) avevano perso gran parte del loro valore e riuscivano a imporsi sulla...

spqr dal latino Senatvs PopvlvsQve Romanvs - il Senato e il Popolo Romano 0

Storia romana per alunni del serale

Viste le lacune di molti e le difficoltà ad affrontare programmi completi con gli alunni del serale, ho pensato di sintetizzare in un unico file tutta la storia romana. Un’impresa ardua, ma ci ho...

guerra in vietnam 0

La guerra in Vietnam

La guerra in Vietnam inizia nel 1964 e dura oltre 10 anni, terminando nel 1976. Il 1964 fu un anno significativo in America, dopo anni di lotte sociali i neri ottennero parità di diritto...