Blog didattico Blog

riforma e controriforma 1

Riforma e Controriforma

Riforma La rivoluzione religiosa di Lutero ruppe l’unità cattolica, creata dal medioevo e divise l’Europa in opposte confessioni cristiane.  Siamo nel XV secolo. La dottrina luterana:  l’uomo deve affidarsi alla fede, unica salvezza. Dio...

2

Backhand – Slide – Back Bounce

Backhand – Slide – Back Bounce Continuando sempre con le nostre tecniche di Free pour, dopo aver raggiunto una buona padronanza della tecnica precedente: Forehand, possiamo passare alle successive. Ma sempre rimanendo tra quelle...

0

Cos’è la Geopolitica?

Nel secolo scorso esistevano solo 30 stati, nel ’45 se ne contavano 51. A seguito della decolonizzazione, della fine del comunismo in Europa e del disfacimento di grandi imperi, al giorno d’oggi abbiamo nel...

3

Cos’è il Free Pouring?

Rosario La Terra Wfa Examiner spiega cos’è il Free Pouring; Ogni Flair Bartender dovrebbe avere una buona padronanza delle tecniche di versaggio, chiamate Free Pouring o versata libera. Si inizia sempre con la tecnica...

0

Le consonanti

Nel nostro alfabeto ci sono quindici consonanti, dette così in quanto non possono <<suonare>> se non accompagnate da una vocale. Secondo la parte della bocca che viene maggiormente usata per la loro pronuncia, le...

mente analitica o olistica? 0

Mente olistica o analitica nello studente?

Tra gli anni ’70 e ’80 in glottodidattica si sviluppa un interesse crescente per la dimensione psicologica, in particolare la psicologia umanistica si pone contro la tradizione che non prende in considerazione la dimensione...

l'Italia Geografia 0

L’ITALIA

DOVE SI TROVA L’ITALIA? L’Italia è una penisola protesa nel Mar Mediterraneo. A nord unita al continente europeo, è bagnata a est dal Mar Adriatico, a sud dal Mar Ionio, a ovest dal Mar...

pc 0

Storia del computer

1642 Pascalina di Pascal (macchina che faceva operazioni elementari, addizioni e sotttrazioni) 1688 Leibniz (operazioni più complesse: moltiplicazioni, divisioni e radici quadrate) 1837 Babbage (macchina analitica predisposta per eseguire sequenze di operazioni in modo...

1

Dittonghi – Trittonghi – iato

Se quando leggiamo una parola ci accorgiamo che due vocali che si susseguono vengono pronunciate con una sola emissione di fiato si tratta di un dittongo, quando si susseguono tre vocali lette sempre con...