L’origine dell’uomo
Gli scienziati datano l’origine dell’uomo a circa 7 milioni di anni fa, in Africa orientale (esattamente in Kenya, Etiopia e Tanzania), quando un antenato comune alle scimmie diede via alla discendenza degli ominidi, famiglia...
Gli scienziati datano l’origine dell’uomo a circa 7 milioni di anni fa, in Africa orientale (esattamente in Kenya, Etiopia e Tanzania), quando un antenato comune alle scimmie diede via alla discendenza degli ominidi, famiglia...
È un rapporto fatto di profondi silenzi, il nostro. Un rapporto fatto di sguardi di intesa e sorrisi complici. È uno di quei rapporti che non sai spiegare a parole ma ti esplode dentro...
Petrarca nasce nel 1304 da padre notaio e guelfo bianco. L’orientamento politico del padre lo porterà in esilio da Firenze due anni prima della nascita di Francesco, il quale nascerà appunto ad Arezzo. Successivamente...
Mattia è il simbolo dell’infanzia che con la sua dolcezza, intelligenza e sensibilità ci racconta le piccole e grandi esperienze dei bambini della sua età. Mattia affronta tematiche che fanno riflettere, parla di rapporti...
Il test ha due scopi fondamentali: Migliorare la cooperazione Migliorare l’acquisizione grazie al principio “memorizzo giocando” Il test è disciplinare e può essere attuato su gruppi di alunni di qualunque età. Curiosità: l’oplite era...
Medioevo: “età di mezzo” Con il termine Medioevo si intende convenzionalmente quell’età iniziata dopo il crollo dell’Impero Romano d”Occidente (476 d.C.) e durata per 1000 anni circa, fino alla scoperta dell’America del 1492. Gli...
Giovanni Boccaccio nasce nel 1313 a Firenze (o a Certaldo), figlio illegittimo di un mercante, Boccaccino, che lo riconoscerà e lo indirizzerà agli studi. A 14 anni segue il padre a Napoli, ma non...
Dante (abbreviativo di Durante) Alighieri nasce a Firenze nel 1265 (la data è incerta), figlio di un modesto mercante e finanziere (pare che si dedicasse anche all’usura). A soli 12 anni viene organizzato il...
Questo lavoro, curato dalla prof.ssa Marcella Vagone, nasce dalla volontà di far conoscere meglio un autore come Dante, che di solito risulta fastidioso durante le normali ore di lezione. Attraverso l’episodio più letto e...
Su Amazon abbiamo selezionato la recensione più esaustiva: ” In occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, Giunti ha pubblicato “PaperDante”, una storia scritta da Augusto Macchetto, illustrata da Giada Perissinotto e...