Blog didattico Blog

mise en place 0

Le sette fasi della mise en place in sala

Quando prepariamo la tavola occorre seguire attentamente sette fasi: pulizia della sala, allineamento dei tavoli e sistemazione dei mobili (panadora e guéridon); disposizione del tovagliato (mollettone, tovaglia e coprimacchia); allineamento delle sedie; apparecchiatura del...

cocktail 0

Come possiamo classificare i cocktail?

Cocktail è un termine molto generico con il quale si vuole indicare una bevanda miscelata,composta di almeno due ingredienti. In senso generico, il cocktail è una bevanda calda o fredda, più o meno alcolica...

In nome del piccolo popolo 0

In nome del piccolo popolo

Nel romanzo “In nome del piccolo popolo”, così come nel precedente libro dell’autore: “Le notti dell’alchimista“, Longo riesce a far convivere l’ordinario con lo straordinario; mescola, inventa, riordina; se Stevenson è riuscito a dare...

chamapagne 0

Lo champagne ai tempi del covid!

Tra gli spumanti naturali il più pregiato è certamente lo champagne. La sua storia inizia con il monaco cantiniere Dom Pèrignon, che per primo sperimentò il metodo oggi chiamato champenois (in Italia detto metodo...

i colori del menĂą 0

Il MenĂą

In questo post troverete un Power Point che espone come argomento il MenĂą: la sua storia e il suo utilizzo nel settore alberghiero. Roberta Lauretta

enologia 0

Il mondo dell’ enologia

Nel file che potrai scaricare troverai una serie di informazioni sul mondo dell’enologia, di seguito l’elenco degli argomenti trattati : Il vino Breve storia del vino La viticoltura Le fasi di produzione del vino...