Le bevande
La video lezione affronta il tema delle tecnologie alimentari con particolare riguardo alle bevande più comuni: acqua; bevande analcoliche; bevande alcoliche; bevande nervine. Un approfondimento riguarda le etichette degli alimenti.
La video lezione affronta il tema delle tecnologie alimentari con particolare riguardo alle bevande più comuni: acqua; bevande analcoliche; bevande alcoliche; bevande nervine. Un approfondimento riguarda le etichette degli alimenti.
Dopo 700 anni ha ancora senso leggere la Divina Commedia? Il poema dantesco ha ancora molte cose da dirci: di letteratura, di politica, di storia, di arte, di filosofia, di scienza, di religione, di...
Come funzionano le centrali idroelettriche? Qui trovi due schemi animati in cui si spiega il loro funzionamento con tutti i passaggi di energia.
Il matraccio (con il tappo) è uno strumento di misura, preciso e accurato usato per preparare delle soluzioni. Questo è uno strumento tarato e non graduato il che significa quanto segue: esso possiede solo...
Lo studio dei Promessi Sposi è fondamentale perché la forma del romanzo, in Italia, parte da questo libro. Tutti gli autori seguenti, sia che lo abbiano imitato sia che se ne siano volontariamente allontanati,...
Elisabetta I non si sposò e dunque morì senza lasciare eredi. Alla sua morte il trono inglese passò al re di Scozia, Giacomo I Stuart, e poi a Carlo I, l’uno figlio, l’altro nipote...
In Francia, nel 1610, salì al trono il giovane Luigi XIII, figlio di Enrico IV, che si giovò dell’abilità del primo ministro per quasi vent’anni: il cardinale Richelieu. Questi creò gli intendenti, funzionari di...
Nel ‘600 la società era divisa in nobiltà, clero, terzo stato ed emarginati. Il terzo stato rappresentava la maggioranza della popolazione; appartenevano a questa categoria: giudici, avvocati, finanzieri, grandi mercanti. Per tutto il secolo...
Nel ‘500 lo Stato nazionale moderno è retto da una monarchia forte che dispone di : un territorio unificato una burocrazia efficiente (funzionari che amministrano lo Stato) un esercito permanente che non si scioglie...
Una videolezione sulle tecnologie alimentari con particolare riguardo alla trasformazione dei più comuni alimenti: farina (paste e pane); riso; carne; latte (di mucca, d’asina, di capra, vegetale) e suoi derivati; zucchero (di canna e...