Blog didattico Blog

0

L’Equazione di una retta passante per due punti

La retta è uno degli elementi fondamentali geometrici, composta da un insieme infinito di punti , ovvero non ha ne un inizio ne una fine. E’ bene ricordare che per due punti passa una...

dsa 0

Comprendere i DSA

Questo video spiega in pochi minuti l’importanza di creare associazioni mentali per permettere l’acquisizione. Se non imparo nel modo in cui insegni, insegnami nel modo in cui imparo Insegnare ad avere fiducia nelle proprie...

0

Craft Flair

Seconda Parte Eccoci al nostro appuntamento, come vedrete pure dalla masterclass sotto, pure in questo articolo vi regalo altro flair, altra emozione.  Oggi riprenderemo l’argomento dell’articolo passato, vale a dire il Craft Flair. Che...

mondo inquinato 0

Lezione di natura

Questa poesia è stata scritta in occasione di questa pandemia E mentre l uomo disturbava la Vegetazione decapitando il verde sfregiando la pelle della terra con pozzi e miniere catturando gli animali per il...

leggere un libro 0

Leggere un libro

Se lo leggi tutto in un fiato,quasi quasi ti senti straziato.o un libro di avventura,a risvegliare la nostra cultura.Quanti libri ho divorato,io stesso me ne sono grato.E aumentata la mia cultura,parlo con tutti condisinvoltura.Quando...

0

L’ Accento

Leggendo puoi notare che in ogni parola la voce si posa più intensamente su una determinata sillaba. Nella parola supererà, la voce cade sull’ultima sillaba, il Stefano si poggia sulla terzultima, mentre in quinto...

0

Vitamina D: funzioni e fonti.

Tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera i livelli di vitamina D immagazzinati dal nostro corpo con l’esposizione al sole sono da sempre al minimo . Se in più si pensa che gli...

didattica l2 favole 0

Le favole per la didattica L2

Il testo è una sintesi della tesi del master universitario in Didattica dell’italiano come lingua seconda di Fabiana Gurrieri. Le favole, genere letterario “sempreverde” e radicato negli anni, si prestano particolarmente bene all’apprendimento dell’italiano...

0

Cos’è la Pirotecnica

Quando si parla di artifizi, si cade spesso di confondere gli artifizi bellici con i fuochi d’artificio che si usano per le feste (private come compleanni o quelle di pubbliche, le feste dei Santi)....