I colori del menù
I colori del menù sono molto importanti ; alle volte ci basta semplicemente guardare il menù e i suoi colori per capire il posto dove ci troviamo. Un esempio molto comune: i ristoranti marittimi...
I colori del menù sono molto importanti ; alle volte ci basta semplicemente guardare il menù e i suoi colori per capire il posto dove ci troviamo. Un esempio molto comune: i ristoranti marittimi...
Storia della Birra In questo articolo parleremo della birra; troverete una descrizione dettagliata su cos’è, quali ingredienti vengono utilizzati per produrla, come viene prodotta e quali sono le sue fasi di produzione, la sua...
Nell’ articolo che segue troverete la descrizione dettagliata dei vari distillati studiati all’alberghiero, in particolare troverete la storia, la produzione, la gradazione alcolica di ogni singolo distillato, gli ingredienti che vengono utilizzati, la loro...
L’ATTREZZATURA DI SALA INDICA TUTTI I TIPI DI STRUMENTI DI UN RISTORANTE USATI DA CAMERIERI E CLIENTI. L’attrezzatura da sala si divide in diverse categorie: ARREDO TOVAGLIATO VASELLAME POSATERIA BICCHIERI Arredo: tavoli e sedie...
Tutti i settori hanno bisogno di un abbigliamento professionale. Soprattutto nel settore alberghiero e nella ristorazione è fondamentale avere delle divise consone al lavoro che si svolge. Il vestiario del settore alberghiero e della...
Considerata come la culla della cultura italiana, la Toscana è una regione ricca di risorse e bellezze, sia artistiche che naturali. Proprio in Toscana si sviluppò la prima civiltà della penisola, la civiltà Etrusca. Collocata...
Addio bottiglie di plastica Acqua: fonte di vita. Per mantenerci in salute è importante bere tanta acqua. Oggi parleremo delle alternative che possiamo utilizzare per sostituire la classica bottiglietta di plastica con le bottiglie...
Il territorio e il clima La Basilicata si affaccia sul mar Ionio con una costa bassa e sabbiosa, solo per un breve tratto ( Golfo di Policastro) sul Mar Tirreno. Le montagne e le...
La Calabria è la regione più meridionale dell’Italia peninsulare, situatasulla punta dello stivale, confina a nord con la Basilicata, a est con il MarTirreno, a ovest e a sud con il Mar Ionio.Caratteristiche fisicheIl...
Il Friuli Venezia Giulia confina con l’Austria, la Slovenia e il Veneto, il territorio può essere diviso in tre parti: a Nord una parte montuosa è occupata dalle Alpi Carniche, Prealpi Carniche e Prealpi...